Interfaccia software di procurement aziendale con dashboard KPI e moduli integrati – progetto AIM Digital per Babel
Interfaccia software di procurement aziendale con dashboard KPI e moduli integrati – progetto AIM Digital per Babel

BABEL SUITE: AIM co-sviluppa il software che semplifica e automatizza il procurement su larga scala

Cliente: Babel srl

Condividi:

La richiesta
Nel procurement e nella gestione dei contratti di servizi di connettività aziendale, c’è un momento in cui i fogli Excel, i PDF sparsi e le e-mail multiple non bastano più. È il momento in cui tutto diventa una Babele operativa: centinaia (se non migliaia) tra fornitori diversi, sedi diverse, condizioni contrattuali variabili.

La soluzione AIM
Per superare questa frammentazione, Babel ha scelto di evolvere il proprio modello operativo insieme ad AIM Digital Solutions, con un software ultra-verticale per il procurement aziendale: aggiornato in tempo reale, con benchmarking dinamico, KPI immediati e una dashboard intelligente per monitorare performance, opportunità di risparmio e compliance con la massima trasparenza, utilissimo anche in fase di audit o gara pubblica. Ma, soprattutto, un sistema costruito insieme. Vediamo come.

Chi è Babel: consulenza strategica Telco e ICT

Babel

Babel è una società specializzata nella consulenza e nella gestione dei servizi Telco e ICT per grandi aziende multi-sede.
Attraverso un’offerta che unisce competenza tecnologica e approccio consulenziale, supporta i propri clienti nell’ottimizzazione dei contratti, nella razionalizzazione della spesa e nella gestione centralizzata dei fornitori per la connettività mobile, fissa e dati.

Il loro obiettivo: ridurre i costi, aumentare l’efficienza, garantire visibilità e controllo sui servizi di telecomunicazione, grazie a una piattaforma evoluta di procurement automatizzato e governance operativa.

Dalla compilazione manuale a un software di procurement B2B

In origine, Babel gestiva il procurement dei propri clienti attraverso un insieme di file distribuiti — Excel, Word, PDF — contenenti migliaia di righe di dati da compilare, aggiornare e incrociare manualmente. Un lavoro ad alta intensità operativa, che richiede tempo, attenzione e risorse dedicate per ogni fase.
Con l’aumento dei clienti è aumentato anche il volume di dati, così a partire dal 2020 è cominciata la progettazione con AIM Digital Solutions per efficientare l’operatività e supportare la gestione della telefonia e dei servizi ICT per aziende e grandi gruppi corporate.

Interfaccia software di procurement aziendale con dashboard KPI e moduli integrati – progetto AIM Digital per Babel
Interfaccia software di procurement aziendale con dashboard KPI e moduli integrati – progetto AIM Digital per Babel

Una roadmap operativa condivisa per un software su misura

Un percorso costruito in co-design, passo dopo passo:

1. Dall’assessment all’analisi dei flussi reali

AIM ha affiancato il team Babel per analizzare i processi interni e identificare colli di bottiglia e aree critiche.

Interfaccia software di procurement aziendale con dashboard KPI e moduli integrati – progetto AIM Digital per Babel
Interfaccia software di procurement aziendale con dashboard KPI e moduli integrati – progetto AIM Digital per Babel
Interfaccia software di procurement aziendale con dashboard KPI e moduli integrati – progetto AIM Digital per Babel
Interfaccia software di procurement aziendale con dashboard KPI e moduli integrati – progetto AIM Digital per Babel

2. Architettura dal database al front-end

AIM ha supportato la digitalizzazione dell’intero flusso operativo, traducendo l’approccio consulenziale di Babel in un sistema modulare e scalabile: architettura dati, backend, frontend, algoritmi personalizzati e logiche di reportistica.

3. Sviluppo iterativo e test congiunti

La fase di sviluppo è stata accompagnata da feedback condivisi a ogni passaggio: una collaborazione continua che ha portato a un rilascio con bug minimi, garantendo coerenza tra requisiti, flussi e funzionalità.

4. Automazione e benchmark intelligenti

La piattaforma ha sostituito le attività manuali con workflow digitali automatizzati. I benchmark dinamici permettono di confrontare in tempo reale le performance contrattuali tra clienti simili. Grazie a ciò, Babel è in grado di supportare gruppi con oltre 15.000 SIM attive e centinaia di contratti in parallelo.

Interfaccia software di procurement aziendale con dashboard KPI e moduli integrati – progetto AIM Digital per Babel
Interfaccia software di procurement aziendale con dashboard KPI e moduli integrati – progetto AIM Digital per Babel

5. Il nuovo cuore operativo di Babel

Il software sviluppato è oggi la base tecnologica di BABEL Suite, composto da moduli integrati progettati per gestire tutte le fasi del ciclo di vita del procurement B2B:

BABEL Data:
centralizza e gestisce tutta la documentazione legata ai contratti, garantendo tracciabilità, versioning e accesso controllato.

BABEL Negotiation:
gestisce e automatizza le gare, dalla configurazione dei requisiti alla valutazione delle offerte e selezione dei fornitori.

BABEL Provisioning:
supporta la fase di attivazione e gestione contrattuale con strumenti di project management e monitoraggio.

BABEL Governance:
fornisce dashboard BI e KPI aggiornati su costi, risparmi, performance, penali, scadenze e deviazioni rispetto agli standard attesi.

Interfaccia software di procurement aziendale con dashboard KPI e moduli integrati – progetto AIM Digital per Babel
Babel
BABEL Suite

Non solo digitalizzazione del procurement aziendale: il vantaggio per il cliente finale

Il cliente finale non gestisce direttamente la piattaforma, ma ne trae vantaggio attraverso il servizio erogato da Babel.
Il modello in outsourcing consente di:
• ottenere assessment puntuali e decisioni di procurement rapide, giustificate e trasparenti;
• contare su uno scoring automatico che aggrega criteri economici, tecnici e contrattuali;
• affrontare scenari complessi con uno strumento affidabile anche in fase di audit o controllo di gestione.

Il vantaggio per il team Babel

Per il team Babel, la piattaforma è diventata un asset operativo centrale: ha ridotto drasticamente le attività manuali, reso scalabili le competenze consulenziali e facilitato l’inserimento di nuovi consulenti grazie a standard condivisi e a una governance digitale.
Gli scenari futuri: un software per il procurement che guarda oltre
In una prospettiva a medio termine, la piattaforma è pronta a evolvere oltre i contratti Telco, abbracciando l’intero ciclo di procurement ICT: sistemi, licenze, cybersecurity, infrastruttura. Il tutto all’interno di un’architettura digitale modulare, pensata per adattarsi a diversi ambiti.

AIM Digital: un prolungamento del team, non un fornitore

“Non è stata una classica relazione cliente-fornitore. AIM Digital ha lavorato come un’estensione del nostro reparto IT: presenti nei test, puntuali nei feedback, proattivi nel portare soluzioni. Ogni modulo è nato da un confronto tecnico, affinato su casi reali. È il tipo di partner che riesce a integrarsi davvero nel tuo metodo di lavoro, ma con la rapidità e la visione strategica di chi lavora su progetti complessi ogni giorno.” Riccardo Rossi, CEO di Babel SRL

Una piattaforma di digitalizzazione del procurement aziendale così complessa non si costruisce in outsourcing, ma si co-sviluppa.
AIM Digital Solutions ha condiviso con Babel l’intero processo: assessment, test in campo, scelte architetturali, rilascio modulare e aggiornamenti evolutivi. Un lavoro di squadra continuo, con la flessibilità di un team interno e la competenza di un partner verticale.

Trasformare la governance e la crescita commerciale?

Basta partire dalle esigenze della tua azienda o del tuo gruppo.
Scrivici: portiamo la complessità aziendale sotto controllo, insieme a un software.

Progetti correlati

Software gestione documentale permessi ZTL e abbonamenti parcheggio.
Scopri >

software gestione documentale

Software gestione documentale avanzato per il distretto nautico toscano.
Scopri >