AIM nella sfida a colpi di #BigData

Alla sfida a colpi di #BigData ci siamo anche noi con The House’s Context un nuovo servizio che aggrega informazioni sulle valutazioni al metro quadro per acquisti e affitti delle differenti tipologie di immobili (Dataset Osservatorio Mercato Immobiliare), dati sul contesto socio-economico (Dataset ISTAT) e sull’inquinamento ambientale (Dataset Air Quality Milano).

#BigDataChallenge

http://www.telecomitalia.com/tit/it/bigdatachallenge.html

 

 

E’ necessario il “professionista del dato” – Linked data e Mash up

Le aziende hanno a disposizione sempre più dati: prodotti internamente, dati resi aperti dagli Enti Pubblici, messi a disposizione dai social network..vi sono più opportunità ma bisogna saperle cogliere!

Un interessante articolo apparso su Harward Business Review fa un’attenta analisi e evidenzia come non essendoci corsi universitari che offrono lauree in scienze dei dati, il miglior professionista è colui che ha “con la formazione e la curiosità di fare scoperte nel mondo dei Big Data. Oggi vi è entusiasmo per le tecnologie di gestione e visualizzazione dei Big Data ma almeno altrettanto importante sono le persone con il set di abilità per farne un buon uso..E, ….la carenza di scienziati di dati sta diventando un serio problema, un vero e proprio blocco per uno sviluppo del business sia nelle grandi che nelle PMI.”

Noi di AIM aggiungiamo che il Data Scientist o Professionista del Dato deve aver lavorato, progettato, integrato fonti dati diverse, banche dati numericamente importanti per creare servizi a valore aggiunto per l’impresa. Noi di AIM affianchiamo l’azienda nel proprio business, definiamo modelli di mash up dei dati e creiamo algoritimi per ottimizzare i processi e rendere usufruibili i dati.

E’ pronto il nuovo servizio di Valutazione Immobiliare

Da oggi è disponibile il nuovo servizio di “Valutazione Immobiliare” che oltre ai dati catastali dell’immobile oggetto di indagine, fornisce on-line:
– la stima dell’immobile espresso in valore di Compravendita e di Locazione in base ai parametri dell’Osservatorio OMI
– il valore catastale che costituisce la base imponibile ai fini delle imposte di registro, ipotecarie e catastali
– numerosi dati statistici-economici del territorio di riferimento
– i valori di compravendita e di locazione al mq (quotazioni OMI) per tutte le categorie di immobili (ville, negozi, uffici, capannoni etc..) ubicate nella zona

Il report è disponibile on-line e system-to-system.

Mobile app, nuova frontiera del marketing

Dalla ricerca dell’Osservatorio Mobile Marketing & Service della School of Management del Politecnico di Milano emerge che il mercato del mobile advertising nel 2012 è cresciuto del 50%. e sempre più aziende usano le app per conquistare i clienti.

Marta Valsecchi, responsabile della ricerca, dichiara “Il mobile marketing & service italiano è in piena esplosione ma ha potenzialità di crescita ancora grandissime: si prevedono scenari incentrati principalmente su personalizzazione e geo-localizzazione dell’offerta, con sviluppo di prodotti e adv su misura per ogni singolo cliente. Proprio una delle novità più attese dall’intero settore è costituita dal mobile couponing, ovvero la possibilità di ricevere buoni sconto e promozioni direttamente sul proprio smartphone. Quest’opportunità suscita forte interesse non solo nelle imprese, ma anche negli utenti che in più del 50% dei casi dichiarano di voler ricevere coupon digitali sul proprio cellulare, ritenendoli più comodi di quelli cartacei; circa il 30% li vorrebbe però profilati sui propri interessi, mentre il 22% gradirebbe la ricezione in prossimità dei punti vendita; solo l’11% non è interessato a riceverli.”

C’è chi inventa il futuro delle App – articolo su Corriere Fiorentino

È un mondo sempre più in evoluzione quello delle app, per molti l’unico davvero in espansione perché direttamente legato al mercato degli smartphone, che continua a fatturare senza conoscere la parola crisi.

«Siamo nati come società specializzata in erogazione di servizi web, ma da un paio di anni ci siamo dedicati anche al mercato delle applicazioni e le richieste crescono», … articolo

E’ nata la piattaforma Editoriale “CheFuturo!”

AIM, in collaborazione con RnDlab, ha contribuito alla realizzazione tecnologica del nuovo progetto editoriale di Riccardo Luna, i diari dell’innovazione italiana…

Sviluppato progetto Pant@

Nell’ambito del progetto Pant@ di integrazione con approccio SOA di sistemi distribuiti eterogenei forniamo supporto di Chief Architect e di sviluppo per….

Workarea – Modulo Redazione

Il sistema Workarea e’ disponibile il modulo applicativo per la Redazione Report Investigati che consente di produrre rapporti informativi integrando dati provenienti da fonti pubbliche con informazioni…..