Fashtags è selezionata da Hfarm per H-CAMP Fall 2014

È ufficiale!
Fashtags partecipa alla 4° edizione del programma di accelerazione per startup H-FARM, che ha l’obiettivo di aiutare a crescere imprenditori appassionati e visionari che abbiano voglia di mettersi in gioco per portare avanti il proprio progetto di business in ambito digitale.
FASHTAGS è uno dei 4 progetti selezionati.
h-farm2

Scienziati dei dati nella Business Information

Le competenze richieste per essere competitivi ed innovativi nel campo della Business Information sono numerose, dalla capacità di individuare gli algoritmi migliori per le operazioni di data mining, alla capacità di gestire, estrapolare e di trasformarli in conoscenza utile per l’organizzazione.

Con queste competenze AIM ha realizzato per un importante Ente l’INVENTARIO e STIMA del PATRIMONIO IMMOBILIARE per avere la perfetta conoscenza della consistenza e del valore del patrimonio immobiliare.
Dopo una prima normalizzazione e deduplica dell’archivio del cliente è stata effettuata un’indagine tecnico-amministrativa tramite i siti dell’Agenzia del Territorio (Sister) con accesso alla banca dati Catasto tramite chiavi univoche dove presenti o tramite indirizzo.
Questo ha permesso la creazione di un nuovo database degli immobili di proprietà del Cliente completo di dati dell’immobile, quote, rendita. Infine per ottenere la valorizzazione del patrimonio è stata interfacciata la banca dati dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare e, con tecniche di mash-up abbiamo ottenuto una stima a valore di mercato con generazione del valore commerciale di vendita e di locazione dell’immobile oggetto di indagine.

Servizi Cerved Group integrati su WorkArea

I più importanti servizi di Cerved Group sono stati integrati nella piattaforma WorkArea e resi disponibili per il vostro portale E-commerce della Business Information.
La piattaforma AIM si arricchisce di servizi on-line che si aggiungono ad altri numerosi Fornitori di informazioni rendendo così la soluzione ottimale per le società che desiderano avere un sito E-commerce configurabile, modulare, scalabile e quindi la soluzione ideale per la crescita e per far fronte ad eventuali nuove scelte aziendali.
La piattaforma WorkArea consente di creare in internet il proprio e-shop dell’informazione con proprio brand ed essere operativi in breve nella distribuzione e rivendita di numerosi servizi per la valutazione dell’affidabilità commerciale e per il recupero del credito.

Ispezioni ipotecarie sulla Conservatoria

È disponibile il modulo software ADTI – Conservatoria che consente di avere tutte le informazioni presenti nelle note di Conservatoria in formato strutturato pronte per essere aggregate in report personalizzati e non solo in formato pdf.

Dopo aver effettuato la ricerca ed ottenuto il dettaglio dell’ispezione ipotecaria di interesse il sistema procede alla interpretazione e trasformazione in formato XML delle informazioni relative all’elenco sintetico delle Note appartenenti ai soggetti. Inoltre il sistema provvede ad archiviare tutti dati relativi alla indagine su Sister, quali il numero di note ritornate dalla ricerca, tutto questo per una successiva analisi dei costi sostenuti.

MATCHMAKING Prato e Pisa – noi ci siamo

AIM partecipa agli eventi MatchMaking Multiplace di APRE TOSCANA, dove la domanda e l’offerta di tecnologia e innovazione si incontrano.

Prato – 4 Aprile 2014
Pisa – 15 Maggio 2014

AIM nella sfida a colpi di #BigData

Alla sfida a colpi di #BigData ci siamo anche noi con The House’s Context un nuovo servizio che aggrega informazioni sulle valutazioni al metro quadro per acquisti e affitti delle differenti tipologie di immobili (Dataset Osservatorio Mercato Immobiliare), dati sul contesto socio-economico (Dataset ISTAT) e sull’inquinamento ambientale (Dataset Air Quality Milano).

#BigDataChallenge

http://www.telecomitalia.com/tit/it/bigdatachallenge.html

 

 

E’ necessario il “professionista del dato” – Linked data e Mash up

Le aziende hanno a disposizione sempre più dati: prodotti internamente, dati resi aperti dagli Enti Pubblici, messi a disposizione dai social network..vi sono più opportunità ma bisogna saperle cogliere!

Un interessante articolo apparso su Harward Business Review fa un’attenta analisi e evidenzia come non essendoci corsi universitari che offrono lauree in scienze dei dati, il miglior professionista è colui che ha “con la formazione e la curiosità di fare scoperte nel mondo dei Big Data. Oggi vi è entusiasmo per le tecnologie di gestione e visualizzazione dei Big Data ma almeno altrettanto importante sono le persone con il set di abilità per farne un buon uso..E, ….la carenza di scienziati di dati sta diventando un serio problema, un vero e proprio blocco per uno sviluppo del business sia nelle grandi che nelle PMI.”

Noi di AIM aggiungiamo che il Data Scientist o Professionista del Dato deve aver lavorato, progettato, integrato fonti dati diverse, banche dati numericamente importanti per creare servizi a valore aggiunto per l’impresa. Noi di AIM affianchiamo l’azienda nel proprio business, definiamo modelli di mash up dei dati e creiamo algoritimi per ottimizzare i processi e rendere usufruibili i dati.

E’ pronto il nuovo servizio di Valutazione Immobiliare

Da oggi è disponibile il nuovo servizio di “Valutazione Immobiliare” che oltre ai dati catastali dell’immobile oggetto di indagine, fornisce on-line:
– la stima dell’immobile espresso in valore di Compravendita e di Locazione in base ai parametri dell’Osservatorio OMI
– il valore catastale che costituisce la base imponibile ai fini delle imposte di registro, ipotecarie e catastali
– numerosi dati statistici-economici del territorio di riferimento
– i valori di compravendita e di locazione al mq (quotazioni OMI) per tutte le categorie di immobili (ville, negozi, uffici, capannoni etc..) ubicate nella zona

Il report è disponibile on-line e system-to-system.

Mobile app, nuova frontiera del marketing

Dalla ricerca dell’Osservatorio Mobile Marketing & Service della School of Management del Politecnico di Milano emerge che il mercato del mobile advertising nel 2012 è cresciuto del 50%. e sempre più aziende usano le app per conquistare i clienti.

Marta Valsecchi, responsabile della ricerca, dichiara “Il mobile marketing & service italiano è in piena esplosione ma ha potenzialità di crescita ancora grandissime: si prevedono scenari incentrati principalmente su personalizzazione e geo-localizzazione dell’offerta, con sviluppo di prodotti e adv su misura per ogni singolo cliente. Proprio una delle novità più attese dall’intero settore è costituita dal mobile couponing, ovvero la possibilità di ricevere buoni sconto e promozioni direttamente sul proprio smartphone. Quest’opportunità suscita forte interesse non solo nelle imprese, ma anche negli utenti che in più del 50% dei casi dichiarano di voler ricevere coupon digitali sul proprio cellulare, ritenendoli più comodi di quelli cartacei; circa il 30% li vorrebbe però profilati sui propri interessi, mentre il 22% gradirebbe la ricezione in prossimità dei punti vendita; solo l’11% non è interessato a riceverli.”

C’è chi inventa il futuro delle App – articolo su Corriere Fiorentino

È un mondo sempre più in evoluzione quello delle app, per molti l’unico davvero in espansione perché direttamente legato al mercato degli smartphone, che continua a fatturare senza conoscere la parola crisi.

«Siamo nati come società specializzata in erogazione di servizi web, ma da un paio di anni ci siamo dedicati anche al mercato delle applicazioni e le richieste crescono», … articolo