Case study SiatPay suite per la Gestione parcheggi

SiatPay: la piattaforma che rende ogni città più smart

Dalla gestione sosta alla mobilità integrata, SIAT sceglie AIM Digital Solutions

La transizione digitale delle città non passa solo da grandi opere o dai sensori IoT: spesso questa comincia da servizi fondamentali e quotidiani come la sosta, i permessi, la gestione della mobilità.

È il caso di SIAT, società che opera a Cecina, Pontedera e Pomezia e che gestisce parcheggi, ZTL e autorizzazioni urbane e che punta a diffondere la smart mobility in queste aree urbane sfruttando l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione.

Il punto di partenza
Quando SIAT ci ha contattati, il loro gestionale di backend era frammentato, poco aggiornabile, con bug, rallentamenti operativi e funzioni scollegate tra loro. Per questo il nostro sforzo si è concentrato sul centralizzare, integrare e facilitare ogni aspetto della gestione: dai processi interni fino all’esperienza dell’utente finale.

Fondamentale in questa trasformazione è stata l’adozione di SiatPay, una piattaforma digitale in grado di raccogliere e normalizzare i dati provenienti da applicazioni di terze parti e da diversi apparati fisici (come parcometri intelligenti, casse automatiche per parcheggi in struttura, varchi ZTL), creando un’unica regia digitale, indipendente dal produttore delle singole tecnologie utilizzate.

Un rework in tre step
Grazie a un dialogo continuo sulle necessità espresse dal cliente, la risposta che abbiamo fornito a SIAT è stata un intervento strutturale su più livelli: a partire dal progettare un sistema completamente digitalizzato costruito su nuovo CMS PHP con framework di sviluppo aggiornato, plugin dedicati e integrazione profonda tra moduli.

Step 1: il nuovo gestionale “Smart City”

Software gestione parcheggi
Il primo nodo da sciogliere era l’organizzazione disomogenea tra sedi, flussi economici e convenzioni. Abbiamo creato un gestionale centrale in grado di uniformare operazioni, dati e strumenti.
In questa fase, la possibilità di far confluire in un’unica piattaforma dati e operazioni provenienti da strumenti diversi e non nativamente compatibili si è dimostrata decisiva: SiatPay ha reso possibile l’integrazione trasparente anche con hardware esistente, senza necessità di sostituirlo.

 

Vantaggi per gli utenti
• Interfaccia responsive e multiutente, utilizzabile anche in mobilità;
• navigazione semplificata e coerenza operativa tra sedi;
• maggiore rapidità nei processi di front-office e gestione quotidiana.

 

Vantaggi per il gestore
• Controllo unico su tariffe, sedi, POS e flussi economici;
• Sistema di fatturazione dei servizi al cittadino automatizzato;
• reportistica avanzata con filtri personalizzabili;
• tracciabilità digitale degli incassi automatici (funzione “scassettamento”).

Step 2: il modulo documentale

Software gestione tagliandi parcheggi
Abbiamo integrato un sistema documentale avanzato che rende ogni dato consultabile, aggiornabile e sicuro.

 

Vantaggi per gli utenti
• attivazione online di tutti i tipi di abbonamenti e tagliandi particolari (tagliando rosa, ecc.) in pochi clic;
• possibilità di rinnovare con pagamento online;
• modulo per la gestione digitalizzata dei passi carrabili senza più file allo sportello fisico;
• accesso ordinato e rapido a tutte le autorizzazioni attive e funzioni (cambio targa, auto sostitutiva).

 

Vantaggi per il gestore
• archiviazione digitale di permessi, convenzioni e autorizzazioni;
• anagrafica interna di clienti e operatori con accessi profilati;
• possibilità di importare e consultare l’anagrafe comunale per gestire i permessi dei residenti;
• ricerca full-text con filtri rapidi per una consultazione efficiente.

Step 3: app e interfaccia utente

App per pagamento parcheggio
Un sistema è davvero smart quando chi lo utilizza non deve interpretarlo, ma usarlo con pochi gesti intuitivi. Per questo AIM ha progettato interfacce operative snelle e integrate, utili sia al personale SIAT sia ai cittadini con alcune funzionalità chiave.

 

Vantaggi per gli utenti
• tagliandi digitali (disabili, rosa, temporanei): zero carta, zero sportelli;
• app di pagamento proprietaria, integrata con MyCicero, EasyPark, Telepass, DropTicket, MooneyGo, PayByPhone;
• accesso ai permessi sempre disponibile, da smartphone.

 

Vantaggi per il gestore
• app per il personale sul campo: verifica targhe e permessi in tempo reale;
 •integrazione con telecamere ZTL e archiviazione automatica degli accessi;
• verifica automatica lato ausiliari, senza stampa o codici da scansionare.

Un work in progress costante per rendere la sosta semplice e veloce ovunque, per tutti.

Dal vecchio gestionale al futuro già in corso: l’infrastruttura creata per SIAT non è un progetto statico ma un moderno backend in continuo aggiornamento.
Ogni nuova funzione è infatti progettata, testata e integrata da AIM per garantire continuità, adattabilità e assistenza costante, in una migrazione per step di tutte le funzionalità verso il nuovo backend proprietario, più stabile e performante, con già numerosi moduli attivi proprio all’interno della nuova infrastruttura digitale.
E molti altri sono in via di attivazione: la nostra check list sta dando vita a un intero ecosistema operativo pensato per facilitare la user experience e la gestione interna, in una piattaforma pronta a dialogare con Parcometri intelligenti, Casse Automatiche e collegare applicazioni, dispositivi e sistemi esistenti di qualsiasi produttore, senza vincoli di compatibilità, abilitando concretamente la Smart City nelle zone operative di SIAT e non solo.

Se sei un gestore di parcheggi in Italia, il framework di questa piattaforma può rivoluzionare anche la tua operatività: contattaci per scoprire come adattarla alle necessità dei territori in cui agisci.

Scopri tutti i nostri progetti realizzati